Festival Percorsi 2025
Il Caleidoscopio Femminista
via Rossini 38
61121PesaroPU
Italia
Torna il festival contro la violenza di genere della città di Pesaro. La settima edizione (2025) è dedicata all'intersezionalità.
La violenza di genere è un fenomeno complesso ed articolato che deve tenere conto delle altre forme di discriminazione. Vogliamo diffondere la consapevolezza che tutte le forme di violenza hanno una radice comune e che non è possibile immaginare di superarne una, senza provare a contrastarle e superarle tutte.
Ecco perché abbiamo scelto la metafora del caleidoscopio: un giocattolo semplice e antico che consente nuove visioni semplicemente ruotando le componenti di fronte al nostro sguardo. Così come in un caleidoscopio, in cui una semplice rotazione interseca gemme colorate per creare nuove forme definite e bellissime, così la nostra idea è quella di restituire una immagine del femminismo multicolore, pieno di sfaccettature, frutto di alleanze tra i diversi movimenti di lotta alle discriminazioni: razzismo, sessismo, ageismo, specismo, abilismo, ecc.
Offriremo a tutta la cittadinanza una lente attraverso la quale guardare in modo nuovo e costruttivo e insieme immaginare una società possibile, più giusta e femminista e per questo colorata, ricca e sorprendente.
Il Programma
Giovedì 8 maggio, ore 18.30 – Galleria Rossini
Inaugurazione del Festival e vernissage della mostra delle illustrazioni di Beatrice Fanzaga, in arte Gra.phichette, alla presenza dell’artista
Calice di benvenuto
Giovedì 8 maggio, ore 20.30 – Teatro Sperimentale
“Un'ultima cosa” con Concita De Gregorio ed Erica Mou
In collaborazione con Amat Marche
Venerdì 9 maggio - ore 17 - Auditorium di Palazzo Montani Antaldi
Conferenza a partire dal libro “Il diario di Elisabetta Sirani” di Massimo Pulini. L’autore conversa con la storica dell’arte Federica Facchini
ore 18.30 – Palazzo Perticari Signoretti
Inaugurazione dell’esposizione de “I due amorini" di Elisabetta Sirani
Evento in collaborazione con Palazzo Perticari Signoretti
Venerdì 9 maggio - ore 20 - Galleria Rossini
Drink Talk - Sorsi di femminismo
Con Laura Marziali di “C’è tempo Odv” e Asia D’Arcangelo parleremo di diritti e discriminazioni per la salute delle donne.
Degustazione di vini del territorio
Sabato 10 maggio - ore 10 - La Saponaria – Pesaro, Chiusa di Ginestreto
Intervista a Federica Fabrizio in arte Federippi, su Ecofemminismo
Laboratorio di autoproduzione a cura di la Saponaria. Degustazione di vini del territorio
Sabato 10 maggio - Ore 16.00 – Chiesa della Maddalena – Pesaro
Conversazione con Corinna De Cesare, fondatrice di The Period Off, intervistata da Emanuela Giampaoli, La Repubblica.
Sabato 10 maggio - Ore Ore 19.00 – Galleria Rossini – Pesaro
Drink Talk - Sorsi di femminismo
Con la creator e attivista Dalila Bagnuli parleremo di Body Positivity
Degustazione di vini del territorio
Sabato 10 maggio - ore 20.30 – Teatro PAC
“Principesse e sfumature” di e con Chiara Becchimanzi
La mostra del Festival
Le illustrazioni di Beatrice Fanzaga, in arte Gra.phichette
Galleria Rossini, via Rossini n. 38 – Pesaro
Orari di apertura: 4 maggio, ore 16.00 – 20.00; dal 5 maggio al 10 maggio, ore 10.00 – 20.00
Organizzazione
Organizzato e diretto da Percorso Donna, sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo, sostenuto e patrocinato dalle Istituzioni Pubbliche delle città, del territorio provinciale e dai soggetti privati.
Per informazioni e prenotazioni consultare il sito dell'evento.
Percorso Donna si impegna a garantire che gli eventi di Percorsi 2025 siano gratuiti o a prezzi agevolati. Questo è possibile attraverso le donazioni e il sostegno del territorio.