Riflessioni
- La condizione evoluzionistica del genere umano, caratterizzata da costanti innovazioni in grado di migliorare la vita degli individui, si realizza nel momento in cui le innovazioni raggiungono tutte le fasce della popolazione, in modo trasversale, profondo e globale: nel campo delle informazioni, questo significa parlare di accessibilità. Un articolo di Patrizia Bertini
- Cosa ha a che fare la cultura umanistica col web? E di cosa si occupano gli "umanisti" del web?
- Può un banale errore di compilazione di un programmino accessorio modificare le regole della lingua italiana?
- Case editrici a pagamento, editoria virtuale, diritti d'autore, agenzie letterarie, contratti capestro: come pubblicare la propria opera prima.
- Se la Rete è una ragnatela, io sono il ragno o la mosca? (DDA)