Scrivere
Una sezione per risolvere dubbi linguistici e dare consigli ad aspiranti scrittori.
- L’universo simbolico è antico quanto l’uomo, che già in età paleolitica incideva segni sulle pareti delle caverne nel tentativo di comunicare la propria esistenza: l’impronta della sua mano, o il possesso del territorio, le necessità immediate. E finanche i suoi sogni: un gran numero di cervi o di bisonti da cacciare.
- Domenica 26 marzo 2023 ha esordito un nuovo podcast della testata online Il Post, Amare parole, dedicato al linguaggio e ai suoi cambiamenti, condotto da Vera Gheno, scrittrice e sociolinguista.
- La lingua batte dove il dente duole, diceva mia nonna che amava i proverbi.
- Raccolta di immagini trovate in giro, con un comune denominatore: nessuno ha riletto prima di stamparle! Frutto di sviste, o imperdonabile cialtroneria?
- Nel dialetto barese si possono trovare molti esempi di parole e modi di dire che denotano una evidente derivazione dall'inglese-americano oltre ovviamente a moltissimi termini di chiara derivazione latina.
- Come pronunciare ( e scrivere) i tanti termini latini che fanno parte del nostro linguaggio quotidiano? Medium o media? Curricula o curricoli? Iunior o Giunior?
- Il titolo un po' criptico gioca sull'uso sempre più diffuso di sbagliare l'ortografia della locuzione "a posto" (che va scritta così, in due parole, preposizione + sostantivo).
- Pagina 1
- Pagina successiva